EQUITA al fianco di Woodtech Italia

EQUITA Mid Cap Advisory - Mid-market M&A advisory
WoodtechItalia 1920x1080
WoodtechItalia 1920x1080

Harcos Capital Partners annuncia la nascita di Green Alliance, una nuova realtà che punta a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del settore delle energie rinnovabili, in particolare delle biomasse combustili.

Green Alliance è il risultato dell’aggregazione di tre tra le principali imprese italiane del settore della distribuzione delle biomasse legnose”, il gruppo Woodtech, la Ricci Pietro e la My Fire, che nel 2023 hanno realizzato un fatturato complessivo di circa € 100 milioni. L’operazione costituisce il punto di partenza di un ambizioso progetto diretto a trasformare Green Alliance in uno dei leader a livello europeo nel mercato di riferimento, anche attraverso l’aggregazione di altre imprese complementari.

Gli imprenditori già alla guida delle tre imprese coinvolte nell’operazione – Daniele Rigamonti (Gruppo Woodtech), Francesco Fabbri (Ricci Pietro) e Pietro Di Sarno (My Fire) – assumeranno il ruolo di soci operativi di Green Alliance e rimarranno anche alla guida delle loro società, mantenendo un’importante autonomia gestionale, garantendo continuità e valorizzando l’esperienza accumulata.

L’operazione si inserisce in un contesto di rapida evoluzione del settore delle biomasse, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista europeo nella distribuzione di energia rinnovabile derivata da fonti legnose. Green Alliance punta a integrare competenze, risorse e reti di distribuzione, migliorando la stabilità e l’affidabilità delle forniture, con benefici concreti per l’intero mercato e per i consumatori finali.

Grazie a una logistica razionalizzata e a economie di scala, il gruppo sarà in grado di ottimizzare i costi operativi, garantendo allo stesso tempo prezzi più competitivi e maggiore disponibilità di prodotto, in linea con i principi di sostenibilità ambientale ed economica.

Woodtech Italia è stata assista dal team di Mid Cap Advisory di EQUITA, partner italiano di Clairfield International, e da Simmons & Simmons.

Harcos Capital Partners è stata assistita, per gli aspetti legali dell’operazione da Giovannelli e Associati e da EY. Gli avvocati Oriana Granato e Maria Teresa Iannella, Partner EY dello Studio Legale Tributario, hanno assistito Harcos Capital Partners per gli aspetti legali e labor. Rossella Patella, Partner EY dello Studio Legale Tributario, ha assistito per gli aspetti fiscali. Per gli aspetti di business HCP è stata supportata da OC&C.

Ricci Pietro è stata assistita dallo Studio Consulenza Ravenna e dallo Studio Cartwright-Pescatore.

My Fire è stata assistita da Intergroup e da Scouting Capital Advisors e, per gli aspetti legali, da Legance – Avvocati Associati.

Salvatore Aurelio Rubino, Presidente di Harcos Capital Partners, ha dichiarato: “Con questa operazione ci poniamo l’obiettivo di fungere da architrave di un processo di aggregazione ed efficientamento di un settore ad oggi molto frammentato, mettendo a disposizione non solo capitali ma anche idee, esperienze e relazioni, e facendoci garanti di una governance efficace, collaborativa ed equilibrata.”

Daniele Rigamonti, CEO del Gruppo Woodtech e di Green Alliance, ha aggiunto: “L’unione delle tre principali realtà italiane delle biomasse combustibili ci consente di consolidare la nostra leadership e di offrire ai consumatori una fornitura sicura, sostenibile e competitiva. Con Green Alliance, contribuiamo attivamente alla crescita delle energie rinnovabili, supportando gli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo: ridurre le emissioni di CO₂ del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.”

Francesco Fabbri, CEO di Ricci Pietro, ha concluso: “Green Alliance sarà un’opportunità anche per molte altre realtà operanti nel settore. Con Green Alliance non poniamo limiti alla crescita del gruppo: il nostro obiettivo è ampliare l'alleanza, accogliendo futuri partner strategici per sviluppare ulteriormente il progetto. Un gruppo che si affermerà fin da subito come leader sul mercato, creando sinergie commerciali ed ottimizzando le logistiche al fine di migliorare i risultati e la soddisfazione del cliente. Green Alliance ha come obiettivo quello di offrire a famiglie e imprese prezzi competitivi fornendo loro prodotti con i più alti standard di qualità, per garantire un riscaldamento green.”

Pietro Di Sarno, CEO di Intergroup e MyFire, ha sottolineato: “Questo consolidamento delle eccellenze italiane rappresenta solo l'inizio di un ambizioso percorso di crescita. Puntiamo a raddoppiare il fatturato consolidato nei prossimi anni, sostenuti da ulteriori acquisizioni già in fase avanzata, con l'obiettivo di diventare leader nel settore delle biomasse per il riscaldamento domestico e di rafforzare la nostra presenza anche sui mercati europei. Il gruppo, infatti, è già attivo in Francia, Olanda e Croazia.”

L'operazione in breve

2024 12 Tombstone Woodtech GreenAlliance

L’operazione si inserisce in un contesto di rapida evoluzione del settore delle biomasse, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista europeo nella distribuzione di energia rinnovabile derivata da fonti legnose.

Cliente:
Woodtech Italia
Data:
Dicembre 2024
Oggetto dell'incarico:
Woodtech si è unita a Green Alliance
Ruolo:
Financial Advisor
Valore dell'operazione:
Non pubblico
Tipologia:
M&A advisory
Advisor:
EQUITA Mid Cap Advisory

La società

Woodtech Italia nasce nel 2006 da un gruppo industriale svizzero che investe in environmental asset. Alle spalle un’esperienza più che trentennale nella lavorazione del legno, dalla segheria al prodotto finito, con la produzione di imballaggi in legno di formato standard e su misura per ogni tipo di esigenza industriale e commerciale. E proprio durante gli anni di produzione degli imballaggi, sorge l’esigenza di valorizzare gli scarti di lavorazione del legno vergine per ridar loro vita ed efficienza ecologica: nasce così l’idea di creare la prima fabbrica di Pellet sul territorio svizzero, ricco di foreste da cui approvvigionarsi. Oggi Woodtech Italia vanta partners produttivi in Europa e in tutto il mondo che garantiscono la distribuzione del pellet sull’intero territorio nazionale e in parte di quello europeo grazie alla divisione Woodtech France nata nel 2015.

Harcos Capital Partners è una holding di partecipazioni indipendente, costituita da un gruppo coeso di professionisti e di investitori qualificati, che ha la missione di realizzare investimenti in imprese eccellenti, supportandole attraverso le risorse professionali, relazionali e finanziarie messe a disposizione dai propri soci al fine di realizzare storie di successo e percorsi di creazione di valore.

La Ricci Pietro Srl nasce nel 1945 svolgendo inizialmente attività di commercio di cereali e prodotti per l'agricoltura nonché le attività di stoccaggio e vendita al minuto presso il magazzino adiacente all'abitazione. 
Ad oggi, dopo quasi 80 anni di attività la Ricci Pietro è il leader nazionale nel settore del commercio di pellet e fornisce ai suoi clienti una professionalità ed un servizio (qualità e continua reperibilità della merce, trasporto, stoccaggio, confezionamento) unici nel settore.

My Fire è una delle aziende leader nel settore delle biomasse per il riscaldamento domestico e, oltre che in Italia, è attiva in Francia, Olanda e Croazia.