Operazioni Straordinarie (IR)

EQUITA firma un accordo per acquisire il restante 30% del capitale di EQUITA K Finance

  • Si consolida il progetto di crescita ed integrazione del team di EQUITA K Finance con il rebranding in EQUITA Mid Cap Advisory

  • L’operazione permetterà di migliorare l’utile per azione del Gruppo creando ulteriore valore per gli azionisti

Milano, 14 maggio 2024

EQUITA, la principale investment bank indipendente italiana, annuncia di aver firmato in data odierna un accordo volto ad acquisire la quota di minoranza di EQUITA K Finance S.r.l. (“EQUITA K Finance” o la “Società” e, complessivamente, l’“Operazione”), proseguendo così il percorso di crescita del Gruppo nel mondo dell’M&A Advisory.

Per effetto dell’accordo, EQUITA Group S.p.A. acquisirà il restante 30% del capitale di EQUITA K Finance dai soci Giuseppe Renato Grasso e Filippo Guicciardi, co-fondatori e attuali Co-Amministratori Delegati della Società, raggiungendo così la quota del 100% della boutique di consulenza finanziaria specializzata in M&A Advisory al servizio di imprenditori e fondi di private equity.

Il corrispettivo per l’Operazione è fissato in €5,65 milioni (il “Corrispettivo”), da corrispondersi per circa 1/3 cash e 2/3 in azioni EQUITA di nuova emissione. A tal fine, il Consiglio di Amministrazione – esercitando parzialmente la delega concessa al Consiglio di Amministrazione stesso in data 20 aprile 2023 dall’Assemblea degli Azionisti – ha deliberato di aumentare il capitale a pagamento, con esclusione del diritto di opzione, riservando ai venditori tutte le nuove azioni da emettere.

L’aumento di capitale vedrà l’emissione di n. 991.734 azioni ordinarie ad un prezzo ex-dividend di €3,63 per azione, per un totale di circa €3,6 milioni (di cui €0,2 milioni circa da imputarsi a capitale sociale e €3,4 milioni circa a riserva sovrapprezzo azioni). Tale valorizzazione – confermata da apposita relazione redatta da un revisore, in conformità alla normativa vigente – tiene conto della rinuncia da parte dei soci venditori a percepire il dividendo di €0,35 per azione che verrà distribuito nel corso del 2024 e del prezzo ex-dividend medio di mercato in diversi periodi di osservazione precedenti la firma dell’accordo.

L’Operazione – che considera un multiplo implicito P/E 2023 pari a 8,1x – risulta accretive in termini di earnings per share (+2-3% circa sugli utili pro-forma attesi 2024, così come da dati di consensus e considerando la redditività media della Società degli ultimi quattro anni). L’Operazione, inoltre, produrrà effetti marginalmente positivi sulla solidità patrimoniale del Gruppo, grazie al contributo dell’aumento di capitale e del patrimonio netto della controllata, quest’ultimo integralmente consolidato post closing.

Dal 2020, anno di ingresso all’interno del Gruppo, il team di EQUITA K Finance ha contributo ai risultati del Gruppo chiudendo 65 operazioni, generando €35 milioni di Ricavi Netti e €13 milioni di Utile Netto in totale, di cui €9,1 milioni di pertinenza del Gruppo. La forte complementarità tra l’offerta di EQUITA K Finance e quella del Gruppo in termini di clientela, deal size e presidi geografici, hanno infatti portato a importanti sinergie commerciali e all’espansione delle expertise e del network di EQUITA a nuovi contatti imprenditoriali in tutta Italia.

Si avvia ora una nuova fase di crescita, che vedrà Giuseppe Renato Grasso e Filippo Guicciardi ancora alla guida del team di professionisti della Società. Quest’ultima assumerà la denominazione di EQUITA Mid Cap Advisory, con l’obiettivo di integrare ulteriormente l’offerta di investment banking del Gruppo, consolidare la leadership del team nel segmento mid-market al fianco di società ed imprenditori eccellenti, e rafforzare la partnership con Clairfield International nelle operazioni cross-border. 

Andrea Vismara, Amministratore Delegato di EQUITA, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti in questi anni e siamo contenti di rafforzare e far crescere ulteriormente questa partnership con Giuseppe, Filippo e il loro team di professionisti. EQUITA K Finance manterrà la propria indipendenza societaria, preservando la sua identità di partner di riferimento al fianco di imprenditori eccellenti. L’acquisto della minoranza creerà ulteriore valore per i nostri investitori e permetterà un maggior coinvolgimento di Giuseppe e Filippo nell’azionariato di EQUITA. Continua così il nostro percorso di crescita nel mondo dell’Investment Banking, che ci ha portati a costruire un’offerta integrata di M&A advisory al servizio di imprenditori, società quotate, istituzioni e fondi di private equity – sia in Italia che all’estero – e a migliorare significativamente il nostro posizionamento nelle league tables”.

Giuseppe Renato Grasso e Filippo Guicciardi, Co-Amministratori Delegati di EQUITA K Finance, hanno dichiarato: “In EQUITA abbiamo trovato la “casa” ideale per dare continuità alla nostra storica K Finance, in termini di valori condivisi, feeling con le persone e sinergie industriali. Siamo anche molto soddisfatti del valore che Clairfield, la partnership internazionale da noi fondata e che proprio nel 2024 arriva al traguardo dei 20 anni, ha saputo apportare ad EQUITA, garantendo ai suoi clienti l’accesso a oltre trenta paesi in tutto il mondo. Insieme agli amici di EQUITA pensiamo quindi di poter crescere ancora molto nel mercato dell’M&A, offrendo ai nostri clienti imprenditori e fondi di private equity competenze di altissimo livello in ogni aspetto dell’Investment Banking”.

Il perfezionamento dell’Operazione è atteso entro il 31 maggio 2024. La documentazione relativa all’aumento di capitale verrà messa a disposizione del pubblico entro i termini di legge, sul sito internet www.equita.eu (sezione Investor Relations) e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage www.emarketstorage.it

 

Scarica il comunicato stampa

Comunicato stampa